Il progetto proposto vuole dare un filo logico alle numerose e diverse trasformazioni effettuate negli anni preservando l’impronta stilistica che caratterizza il ristorante.
Casa Coppelle restaurant
The purpose of this project is to outline an overview of the several transformations realized in the past years preserving the style which characterizes the reastaurant itself.
La pianta si presentava come un susseguirsi di elementi differenti concatenati tra loro. L’idea è stata quella di renderli in continuità attraverso un fil rouge che rispettasse la filosofia del ristorante basata su un’elegante familiarità e sul gusto decorativo di stile francese. Il progetto vuole far scoprire al cliente del ristorante gli spazi interni del locale dandogli la sensazione di ritrovarsi in una raffinata ed accogliente residenza.
La boiserie in questo ambiente presenta un basamento in legno verniciato color grigio antracite e una parte superiore in legno verniciato color bianco effetto shabby chic. La porta dello studio viene nascosta e decorata in continuità con la parete, basamento in legno e rivestimento superiore in tappezzeria. nUn quadro incorniciato, illuminato a parete rifinisce la boiserie.n
La boiserie in legno verniciato tipo castagno è applicata sulla parete e sulla volta. Un pannello in legno retroilluminato segna lo spazio sotto la volta.nMensole in legno verniciato tipo castagno segnano la volta.nIl divano sotto la volta ha una struttura in legno e rivestimento (solo fianchi e schienale) in pelle impunturata color verde oliva e ha la luce dietro lo schienale.n
L’apparato decorativo è costituito da uno zoccolo alto 90 cm, da pannelli verticali e da ripiani per libri ed oggetti con illuminazione lineare incassata nel bordo.nI pannelli verticali laterali contengono quadri con cornice dorata illuminati con luce a parete. nIl pannello centrale accoglie una veneziana montata su pannello retroilluminato e rifinita da tende illuminate dall’alto.n